Inaugurazione della rinnovata piazza di Aurisina

Invito
Venerdì 21 marzo 2025  ore 18.00 Aurisina (Ts)

Vi comunichiamo con piacere che
sarà ufficialmente inaugurata
dal Sindaco Igor Gabrovec
Venerdì 21 marzo 2025
alle ore 18.00 la rinnovata piazza di Aurisina,
a segnare simbolicamente la rinascita per tutta la comunità del suo importante spazio di aggregazione.

Nell’ occasione ci sarà anche l’inaugurazione delle due sculture, IL RUMORE DEL SILENZIO e SEGNO ARCAICO dei Maestri Scultori Edi Carrer e Alberto Fiorin con lo studente Zeno Conzato, a cura di Eva Comuzzi, frutto delle Residenze e Laboratori transfrontalieri di scultura contemporanea “IL FAVOLOSO VIAGGIO NELLA PIETRA DI AURISINA”, nell’ambito di KAMEN – Museo Diffuso delle cave e della pietra di Aurisina.

Un ringraziamento speciale va alle aziende marmifere Tecnomarmi e Cava Romana per il dono delle pietre per le sculture in piazza e inoltre a Fratelli Cortese, Andrea Mervic/ Scalpellino artistico, Gramar, Caharija per il loro importante sostegno: grazie al loro prezioso contributo cave e laboratori sono stati trasformati in straordinari contenitori culturali.

Un sentito ringraziamento al Comune di Duino Aurisina, alla Regione Friuli Venezia Giulia, alla Fondazione Pittini e alla Fondazione Casali che hanno permesso agli studenti di avere un’ opportunità di crescita personale, artistica e professionale, alle guide di Estplore, all’ Istituto tecnico professionale di Sesana Srečko Kosovel sezione disegno in pietra Šolski Center Srečka Kosovela – Sežana (Slovenia) con il Prof. Matej Percic, all’Accademia di Belle Arti di Venezia, all’Amministrazione di Portopiccolo, Maddalena Giuffrida, responsabile del settore Pietra di Casa C.A.V.E.e al Circolo culturale sloveno Igo Gruden con la sua presidente Jasna Simoneta, custodi di una lunga serie di

iniziative per la promozione e la documentazione della storia delle cave e della pietra di Aurisina e a tutti gli studenti e studentesse delle Accademie di Belle Arti italiane e estere che in questi cinque anni hanno espresso la loro creatività

sulla nostra pietra di Aurisina. Grazie a questo straordinario lavoro polifonico, il progetto delle Residenze e Laboratori “IL FAVOLOSO VIAGGIO NELLA PIETRA è diventato una tappa preziosa di KAMEN, il Museo Diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina.

Uradno odprtje prenovljenega trga v Nabrežini

Vabilo
v petek, 21. marca 2025 ob 18.00 uri, Nabrežina (Ts)

Z veseljem naznanjamo, da
bo župan Igor Gabrovec
v petek, 21. marca 2025
ob 18.00 uri, uradno odprl prenovljeni trg v Nabrežini,
s čimer bomo simbolično proslavili preporod prostora, ki je tako pomemben za celotno skupnost in njeno družabno življenje.

Ob tej priložnosti bomo predstavili tudi dve skulpturi, HRUP TIŠINE in ARHAIČNI ZNAK, deli kiparskih mojstrov Edija Carrerja in Alberta Fiorina s študentom Zenom Conzatom, ki sta s kuratorstvom Eve Comuzzi nastali med čezmejnimi rezidencami in delavnicami sodobnega kiparstva „ČUDOVITO POTOVANJE V NABREŽINSKI KAMEN“ v okviru projekta KAMEN – Muzej nabrežinskega kamna in kamnolomov. Posebna zahvala gre podjetjema Tecnomarmi in Cava Romana, ki sta podarili kamen za skulpturi, ki bosta stali na trgu, ter podjetjem Fratelli Cortese, Andrea Mervic/ Scalpellino artistico, Gramar in Caharija za podporo: z njihovim dragocenim sodelovanjem so se kamnolomi in delavnice spremenili v izjemna kulturna prizorišča. Iskreno se zahvaljujem Občini Devin Nabrežina, deželi Furlaniji Julijski krajini, fundacijama Pittini in Casali, ki so študentom omogočili priložnost za osebno, umetniško in strokovno rast, vodnikom Estplore, Šolskemu centru Srečka Kosovela, oddelku za oblikovanje kamna – Sežana s profesorjem Matejem Perčičem, Akademiji za likovno umetnost v Benetkah, upravi naselja Portopiccolo, Maddaleni Giuffridi, vodji odseka za kamen pri društvu Casa C.A.V.E. in Slovenskemu kulturnemu društvu Igo Gruden s predsednico Jasno Simoneta, ki že dolgo srkbi za promocijo in dokumentiranje zgodovine nabrežinskega kamna in kamnolomov, ter vsem študentom italijanskih in tujih likovnih akademij, ki so v zadnjih petih letih izražali svojo ustvarjalnost na našem kamnu. Po zaslugi tega izjemnega polifoničnega dela je projekt rezidenc in delavnic „ČUDOVITO POTOVANJE V NABREŽINSKI KAMEN“ postal dragocen element.